Canali Minisiti ECM

Aids, cocktail di farmaci antibatterici diminuisce i morti del 27%

Infettivologia Redazione DottNet | 25/07/2017 23:29

Aggiunto agli antiretrovirali standard riduce del 17% le ospedalizzazioni

Più di 10.000 vite all'anno potrebbero essere salvate potenziando i farmaci somministrati ai pazienti con HIV. Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, ha mostrato che un 'cocktail' di antibiotici e antibatterici, in aggiunta agli antiretrovirali standard, riesce infatti a diminuire le morti del 27%. Nell'Africa sub-sahariana, tra i pazienti con infezione da virus immunodeficienza umana avanzata (HIV), il tasso di morte da infezione poco dopo l'inizio della terapia antiretrovirale (ART) è di circa il 10%. Questo avviene perché l'HIV è spesso diagnosticato tardi, quando ha già devastato il sistema immunitario, lasciando le persone vulnerabili a infezioni batteriche pericolose come tubercolosi, polmonite e meningiti.

I ricercatori hanno perciò pensato di prescrivere un cocktail di farmaci all'inizio della terapia dell'HIV per trattare le infezioni "opportunistiche" che attaccano l'organismo già debilitato. Lo studio è stato condotto in Uganda, Zimbabwe, Malawi e Kenya e ha coinvolto 1.805 pazienti di età superiore ai cinque anni. I pazienti sono stati divisi in due gruppi randomizzati per ricevere profilassi standard (899 pazienti) o profilassi potenziata (906 pazienti), che prevedeva un mix di farmaci, inclusi gli antibiotici, accanto ai farmaci antiretrovirali standard per l'HIV. Quindi sono stati seguiti per 48 settimane. Oltre a una diminuzione complessiva del 27% delle morti, i risultati hanno mostrato che la terapia preventiva potenziata ha portato a una diminuzione del 28% dei casi di tubercolosi, del 62% di meningiti, del 58% di candidosi e del 17% delle ospedalizzazioni. 

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing